
Il blog di Gabriele Del Grande. Sei anni di viaggi nel Mediterraneo lungo i confini dell'Europa. Alla ricerca delle storie che fanno la storia. La storia che studieranno i nostri figli, quando nei testi di scuola si leggerà che negli anni duemila morirono a migliaia nei mari d'Italia e a migliaia vennero arrestati e deportati dalle nostre città. Mentre tutti fingevano di non vedere.
30 April 2009
Lampedusa: bloccati i lavori alla base Loran. Il nuovo Cie è abusivo

Pattuglie, Rabit e voli charter. I piani di Frontex per il 2009

29 April 2009
Patras, la Cour européenne a déclaré recevables 35 recours
Patrasso: la Corte europea dichiara ammissibili 35 ricorsi
Το Ευρωπαϊκό Δικαστήριο κρίνει δεκτές τις προσφυγές 35 αφγανών που επαναπροωθήθηκαν από την Ιταλία στην Ελλάδα
Patras: ECHR declared admissible the case of 35 refugees deported from Italy
28 April 2009
Sbarchi: +75%. In dieci mesi 1.994 minori non accompagnati
PISTOIA, 28 aprile 2009 – Aumenta il numero di migranti intercettati nelle acque del Canale di Sicilia. Nei primi quattro mesi dell’anno sono stati 6.300, il 75% dello stesso periodo dello scorso anno, quando furono 3.600. Tale aumento si potrebbe spiegare da un lato con la diminuzione dei flussi verso la Spagna, a causa del giro di vite applicato dall’Algeria alle sue frontiere sud, che potrebbe aver dirottato un maggior numero di persone verso la rotta libico-italiana. Dall’altro come conseguenza dei ripetuti annunci di Maroni sull’avvio dei pattugliamenti congiunti e dei respingimenti in Libia a partire dal 15 maggio, che avrebbero potuto anticipare le partenze prima di tale termine, che sarà probabilmente rispettato, visto che proprio in questi giorni, ufficiali della marina libica sono a Gaeta per delle esercitazioni sulle tre motovedette che saranno presto inviate nel porto di Zuwarah.
Lampedusa: interrogazione parlamentare sui pestaggi nel Cie

24 April 2009
22 April 2009
Ancora polemiche tra Italia e Malta. In ballo 211 milioni
Cap Anamur: chiesti 4 anni di carcere per Bierdel e Schmidt

Lampedusa. Isola senza diritti
On line si può scaricare il report della visita a Lampedusa, che sarà presentato a Palermo giovedì 9 aprile alle 19:00 al centro sociale Laboratorio Zeta
Cap Anamur: Staatsanwaltschaft fordert 4 Jahre Haft
AGRIGENTO, 22/04/09 - In ihrem Plädoyer am 22.4.2009 hat die Staatsanwaltschaft in Agrigento in einem dreistündigen Plädoyer 4 Jahre Haft und eine Strafe von jeweils 400.000 Euro für die Angeklagten Bierdel und Schmidt gefordert. Auch das Schiff, inzwischen mit 2 Millionen US-$ auslgelöst, soll konfisiziert werden. Elias Bierdel war der Leiter des Komitees Cap Anamur und damit Verantwortlicher für die Aktionen des Schiffes, Stefan Schmidt war seinerzeit Kapitän der Cap Anamur. Der Erste Offizier des Schiffes, der ebenfalls der Beihilfe zur illegalen Einreise angeklagt wurde, soll laut Staatsanwaltschaft nicht schuldig sein, da er „mit dem Fall nicht als Verantwortlicher zu tun habe.“
21 April 2009
19 April 2009
Un adolescent afghan renvoyé trois fois en Grèce

Malta: Msf denuncia le terribili condizoni dei centri di detenzione

قصة الصيادون الشجعان في قناة صقلية

Io, minorenne afgano respinto in Grecia tre volte

Εγώ, ένας ανήλικος αφγανός που επιστράφηκε τρεις φορές από την Ιταλία στην Ελλάδα

18 April 2009
Mercantile bloccato a sud di Lampedusa: il governo intervenga
16 April 2009
Minori non accompagnati in Europa. Un rapporto di Picum
Rapporto Hammarberg. Il Consiglio d'Europa richiama l'Italia
"La criminalizzazione dell'immigrazione irregolare è una misura sproporzionata che va oltre gli interessi legittimi di uno stato a tenere sotto controllo i propri confini, una misura che erode gli standard legali internazionali". Fino a violare sentenze della Corte europea dei diritti umani. E' successo più volte nel caso di cittadini tunisini rimpatriati nonostante il parere contrario della Cedu. Il Commissario si dice "decisamente contrario ai rimpatri forzati verso paesi con precedenti di tortura provati e di lunga durata, anche se le espulsioni avvengono sulla base di rassicurazioni diplomatiche".
Qua potete scaricare il rapporto Hammarberg, in inglese
Qua invece un commento del giurista Fulvio Vassallo Paleologo con tutti i riferimenti alle sentenze della Corte europea violate dall'Italia e qui invece il nostro reportage Tunisia: la dittatura a sud di Lampedusa per capire cosa sia la dittatura in Tunisia oggi
Intanto su Lampedusa è uscito anche il rapporto di Euromed Migrasyl REMDH: Mission d'enquête à Lampedusa
Lampedusa: von der Polizei misshandelt

15 April 2009
Picchiati dalla polizia. Parlano i detenuti del Cie di Lampedusa

09 April 2009
Governo battuto alla Camera. Presto liberi i detenuti di Lampedusa

08 April 2009
Autolesionismo al Cie di Torino. Ecco il video clandestino
Pestaggi al Cie di Milano. Il racconto in diretta di un detenuto
07 April 2009
Il viaggio senza ritorno. A Roma una commemorazione dei naufragi
Lampedusa. Così lo Stato calpesta i diritti di migranti e cittadini
MODICA, 7 aprile 2009 - Che cosa succede a Lampedusa? Un rapporto recentemente pubblicato da kom-pa.net, borderline europe e borderline sicilia (con la collaborazione dei lampedusani comitato "NO CIE" e associazione Askavusa) aiuta a ricostruire gli eventi degli ultimi quattro mesi. A partire dagli sbarchi di dicembre, il blocco dei trasferimenti e il successivo decreto ministeriale che trasforma il centro di prima accoglienza di Contrada Imbriacola in un centro di identificazione e espulsione. Una forzatura che causa le proteste dei detenuti, sfociate in atti di autolesionismo, tentati suicidi e poi la rivolta che mette a fuoco un'intera area del centro. Parallelamente anche i lampedusani scendono in piazza per dire no alla costruzione del nuovo centro nella vecchia base Nato, guidati dal sindaco De Rubeis, e spaventati dall'idea di un'isola carcere, come già fu ai tempi del fascismo e prima dei Borboni. Il rapporto mette in luce anche le criticità della nuova gestione degli arrivi. Gli emigrati vengono divisi in mare in base al colore della pelle. Bianchi verso il Cie di Lampedusa. Neri verso i centri per richiedenti asilo in Sicilia e nel resto d'Italia. Il tutto senza identificazione, senza accertamenti medici, e senza la possibilità di individuare da subito minori e categorie vulnerabili. Intanto nell'ultima settimana, il Viminale rende noto di aver rimpatriato 69 dei detenuti a Lampedusa.
Ecco il testo del rapporto, scaricabile in pdf dal sito di Kom-pa.net. Da vedere anche il video
06 April 2009
Die 21 Überlebenden des Schiffbruchs vom 30.3.3009 sind im Gefängnis
Egitto: 1.030 dispersi nel Mediterraneo nel 2008

03 April 2009
Detenidos en Libia los supervivientes del naufragio de Janzur
Los 21 supervivientes del naufragio que el pasado lunes provocó 230 víctimas a pocas millas de la costa libia están en la cárcel. A algunos los repatriarán enseguida; a otros les esperan meses, acaso años de detención. Lo confirma la Organización Internacional de Migraciones, cuya misión en Trípoli fue autorizada para visitar a los migrantes en el centro de detención de Tuaisha, en Trípoli, donde comprobaron las condiciones degradantes en que viven. “Los visitamos ayer por primera vez -nos dijo al teléfono Michele Bombassei (OIM)- y hoy vamos a volver con un medico ya que algunos de ellos tienen problemas de estómago y de riñón debido a que bebieron agua salada”. Antes que llegaran los equipos de rescate, los 21 estuvieron agarrados durante ocho horas a la madera de la popa de la chalupa semihundida. Entre los supervivientes también hay una mujer, a la que liberaron para que ingresara en el hospital, dado lo precario de su estado de salud. Para muchos de ellos ya se han puesto en marcha los procedimientos de identificación que permitirán su repatriación forzosa.
Ancona: le menzogne di Maroni e della Questura

02 April 2009
ΘΑΡΡΑΛΕΟΙ ΚΑΠΕΤΑΝΙΟΙ
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Capitaines courageux. La parole aux pêcheurs siciliens
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Capitani coraggiosi. Parlano i pescatori
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Brave Captains
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |

Mutige Kapitäne
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
