


Mamadou va a morire ha ottenuto oltre 120 recensioni sulla stampa italiana e internazionale, e grazie a associazioni, università e singoli cittadini è stato presentato in oltre 150 città in una vera e propria maratona che ha attraversato tutta l'Italia e raggiunto Germania, Spagna, Grecia e Turchia.
"Dimenticare, rimuovere, rassegnarsi alla normalità delle tragedie dell’immigrazione descritte in questo libro, sarebbe come lasciare morire ancora una volta le persone vittime dell’immigrazione irregolare. Ancora peggio sarebbe ritenere, come pure qualcuno sembra fare, che queste tragiche storie possano avere un effetto pedagogico sui 'candidati' all’emigrazione clandestina" (dall’introduzione di Fulvio Vassallo Paleologo).
Distribuito in tutte le librerie al prezzo di 14,00 euro per 160 pagine, il libro si può acquistare anche on line, sul sito della Infinito edizioni, o cliccando sui principali internet book shop, come IBS e DVD
Distribuito in tutte le librerie al prezzo di 14,00 euro per 160 pagine, il libro si può acquistare anche on line, sul sito della Infinito edizioni, o cliccando sui principali internet book shop, come IBS e DVD
La mappa delle presentazioni del libro