
Il blog di Gabriele Del Grande. Sei anni di viaggi nel Mediterraneo lungo i confini dell'Europa. Alla ricerca delle storie che fanno la storia. La storia che studieranno i nostri figli, quando nei testi di scuola si leggerà che negli anni duemila morirono a migliaia nei mari d'Italia e a migliaia vennero arrestati e deportati dalle nostre città. Mentre tutti fingevano di non vedere.
29 September 2007
La notte del destino

28 September 2007
Strasburgo: all'Europarlamento il caso dei tunisini

22 September 2007
Frattini: desde 2008 Frontex en las aguas líbicas
![]() | ![]() |

Frattini: Frontex ab 2008 in lybischen Gewässern
![]() | ![]() |

Agrigento: in libertà i comandanti, sentenza del Riesame
Frattini: dal 2008 Frontex nelle acque libiche
![]() | ![]() |

18 September 2007
Roma: libertà agli eritrei di Misratah!
Libia: acuerdo UE, silencio sobre los crímenes
![]() | ![]() |
Bari: 470 iracheni e afgani respinti nel 2006

Libia: accordo con l'Ue, silenzio sui crimini
![]() | ![]() |
11 September 2007
Misratah: manifestazione internazionale per il rilascio degli eritrei
10 September 2007
Agrigento: free 5 fishermen, house arrests for the captains
![]() | ![]() | ![]() |
Agrigento: liberés 5 pêcheurs, aux domiciliaires les capitaines
![]() | ![]() | ![]() |
Agrigento: scarcerati i pescatori tunisini; audizione a Strasburgo
![]() | ![]() | ![]() |
05 September 2007
Agrigento: manifestazione solidarietà tunisini il 7 settembre
Solidarietà ai 7 pescatori tunisini in carcere ad Agrigento
Venerdì 7 settembre 2007 ore 11,00 SIT-IN davanti alla Prefettura di Agrigento
PER CHIEDERE :
- L’IMMEDIATA SCARCERAZIONE DEI 7 PESCATORI TUNISINI che da oltre 20 giorni si trovano ingiustamente reclusi nel carcere di Agrigento, arrestati per aver salvato la vita a 44 migranti alla deriva 30 miglia al largo di Lampedusa lo scorso 8 agosto
04 September 2007
Libya: 600 Eritreans refugees fear deportation
![]() | ![]() | ![]() |
Misratah: continua il calvario dei 600 eritrei detenuti
![]() | ![]() | ![]() |
ROMA, 4 settembre 2007 - Continua il calvario degli eritrei detenuti a Misratah. Fortress Europe, insieme all'agenzia Habeshia, è riuscita a contattare i detenuti del carcere libico e denuncia nuovi arresti, tra cui molte donne e bambini. Ai 450 eritrei trattenuti da ormai oltre un anno, si sono aggiunte nell'ultimo mese circa 200 persone, arrestate in mare, al momento dell'imbarco o durante retate a Tripoli. La situazione sanitaria è allarmante. Nel carcere sarebbero già tre i casi di tubercolosi. Un uomo è stato ricoverato a Tripoli, e un altro all'ospedale di Misratah. Mentre un terzo è stato riportato in carcere perchè non c'erano più posti nell'ospedale della città. Essendo ancora ammalato, a vivendo a strettissimo contatto con gli oltre 600 prigionieri ammassati l'uno sull'altro in camerate di sei metri per otto. Alta la preoccupazione per le oltre 100 donne e gli almeno 50 bambini, di cui due nati in carcere. E le alte temperature della stagione estiva non fanno che peggiorare la situazione.
Bari: così l'Italia viola la risoluzione Ue sui profughi irakeni
![]() | ![]() | ![]() |
Libye: 600 réfugiés Erythréens risquent le rapatriement
![]() | ![]() | ![]() |
Bari: Italy is returning hundreds of Iraqis
![]() | ![]() | ![]() |
Bari: l'Italie expulse des centaines des Irakiens
![]() | ![]() | ![]() |
03 September 2007
Agrigento: rifiutata la richiesta di scarcerazione dei sette tunisini
02 September 2007
Informe agosto 2007
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |