
Il centro è gestito da Misericordie e Caritas, che ricevono un'indennità di 30 euro al giorno per ogni richiedente asilo, che a pieno regime significa circa 18 milioni di euro l'anno. Ma una volta usciti da qua, soltanto pochi entreranno nella seconda accoglienza. Lo Sprar è saturo e la maggior parte degli stranieri, con o senza documenti, torneranno in mezzo alla strada.
Sulle condizioni del Sant'Anna, sarà presto presentata un'interrogazione parlamentare dalle senatrici Mazzucconi e Bianchi (Pd), che hanno recentemente visitato il centro insieme al Coordinamento Baobab di Cosenza.
Tende e container per i richiedenti asilo al Cpa di Crotone
Cpa di Crotone, afgano un richiedente asilo su quattro
Sprar saturo, rifugiati abbandonati a se stessi
Cpa di Crotone, presto un’interrogazione al Senato
Investire di più nello Sprar: la richiesta delle associazioni
(05/08/08)