
La legge autorizza i richiedenti asilo ad uscire liberamente dai centri di accoglienza dalle 8:00 alle 22:00. Ma la lentezza della burocrazia fa sì che Letekidan non sia ancora una richiedente asilo. Per il semplice fatto che la sua pratica non è ancora stata registrata. I lunghi tempi di attesa a Cassibile non sono una novità. E l’ufficio immigrazione non è l’unico soggetto sovraccarico di lavoro. La stessa Commissione per il riconoscimento dello status di rifugiato, che ha sede presso la prefettura di Siracusa, opera anche al Cara di Caltanissetta, che a pieno regime ospita 550 richiedenti asilo.
Già in passato ci furono proteste. Il 23 gennaio del 2008, un centinaio di eritrei bloccarono i cancelli del centro per un’ora, ritardando così il cambio turno degli operatori dell’Alma Mater. Chiedevano tempi più rapidi per la Commissione. Cinque di loro furono arrestati e processati per direttissima con l’accusa di sequestro di persona. Ma quando si tratta di espulsioni i tempi sono rapidissimi. I 90 egiziani sbarcati a Siracusa la settimana scorsa ad esempio, sono stati rimpatriati nel giro di due giorni. E la precedenza data ai rimpatri ha bloccato per una settimana la raccolta delle domande d’asilo. Perchè il personale impiegato è lo stesso.
(Gabriele Del Grande, pubblicato da Redattore Sociale il 2 ottobre 2008)
Leggi gli articoli del reportage
Ospiti o detenuti? Reportage dal Cara di Cassibile
Cassibile: 5 settimane per presentare una domanda d'asilo
Cassibile: richiedenti asilo schedati con un numero
Gli scafisti? Non sempre contrabbandieri, ma anche potenziali rifugiati
Cassibile: interrogazione parlamentare della Bernardini
Cassibile un anno fa
Leggi il reportage da Cassibile di Roman Herzog del 25 novembre 2007
Ospiti o detenuti? Reportage dal Cara di Cassibile
Cassibile: 5 settimane per presentare una domanda d'asilo
Cassibile: richiedenti asilo schedati con un numero
Gli scafisti? Non sempre contrabbandieri, ma anche potenziali rifugiati
Cassibile: interrogazione parlamentare della Bernardini
Cassibile un anno fa
Leggi il reportage da Cassibile di Roman Herzog del 25 novembre 2007