
La medaglia d’oro della Lega internazionale dei diritti umani, intitolata al giornalista tedesco premio Nobel per la pace nel 1935 Carl-von-Ossietzky, è stata consegnata lo scorso 13 dicembre a Berlino al comandante tedesco Stefan Schmidt della Cap Anamur, la nave dell’omonima associazione il cui equipaggio finì sotto processo con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dopo aver tratto in salvo 37 naufraghi al largo di Lampedusa nel 2004. L’equipaggio è stato assolto con formula piena dal Tribunale di Agrigento il 7 ottobre 2009, dopo cinque anni di processo. Schmidt ha voluto condividere il premio con i due comandanti tunisini. A partecipare al conferimento della medaglia a Berlino sono venuti il figlio del comandante Abdel Karim Bayoudh, Mohamed Amine, e il comandante Abdel Basset Zenzeri.
L'associazione borderline-europe, di cui è membro anche il comandante Schmidt, sta ora cercando con altre associazioni tedesche di raccogliere fondi per i pescatori tunisini, che dall'inizio del processo sono senza lavoro in Tunisia, essendo i pescherecci sequestrati a Lampedusa.
Per approfondimenti
VIDEO Capitani coraggiosi. Pescatori, salvataggi e processi
Assolti i pescatori tunisini. Ma resta la condanna per resistenza
Delitto di solidarietà. Il processo ai pescatori visto da Teboulbah
REPORTAGE Capitani coraggiosi. Parlano i pescatori di Mazara del Vallo
Cap Anamur: assolo l'equipaggio della nave tedesca. Il salvataggio non è reato